Visione, innovazione e futuro dell’implantologia secondo il nostro CEO
In LYRA ETK, mettiamo la biologia e l’innovazione digitale al centro del nostro approccio. Lo ha ricordato il nostro CEO, Bernard Daymon, in una recente intervista in cui ha condiviso la sua visione strategica, i pilastri del nostro sviluppo e le innovazioni che stanno plasmando il futuro dell’implantologia.
Una missione chiara: ripristinare il sorriso in totale sicurezza
Da quando è arrivato alla guida di LYRA ETK due anni fa, Bernard Daymon ha rafforzato la nostra missione:
Offrire soluzioni semplici, sicure e accessibili, unendo l’eccellenza scientifica a protocolli clinici standardizzati.
Questa missione si rivolge a tre gruppi chiave:
iPhysio®: Innovazione al servizio della pratica quotidiana
Tra le nostre innovazioni più emblematiche, Bernard Daymon evidenzia il protocollo iPhysio®, una soluzione 3-in-1 che trasforma la pratica clinica:
Risultati clinici?
Uno studio con follow-up di 1 anno su 103 pazienti è stato pubblicato sul Journal of Dentistry con risultati eccellenti. Il dispositivo è anche certificato DDS e approvato FDA, a garanzia della sua affidabilità.
iBone®: Un impianto pensato per la biologia
Altra innovazione di punta: l’impianto iBone®, che incarna la filosofia di LYRA ETK.
Progettato per rispettare la biologia ossea, permette di:
Con una stabilità primaria media (ISQ 73), iBone® è adatto a tutti i tipi di osso (da D1 a D4), con un selettore digitale che personalizza l’impianto in base all’anatomia del paziente.
Un’azienda aperta e collaborativa
Bernard Daymon sottolinea un punto fondamentale:
“Rimaniamo aperti a tutti gli ecosistemi digitali, per non costringere clinici o laboratori in sistemi chiusi.”
È anche per questo che LYRA ETK ha scelto di diventare Gold Sponsor del DDS 2025, confermando il proprio impegno nella ricerca scientifica e nella condivisione delle conoscenze all’interno della comunità odontoiatrica.